
il pastaro marchigiano dall’expo 2015


La storia

I primi documenti di questa pasta all’uovo essiccata risalgono ai primi del 1400 in una abbazia di Campofilone, piccolo borgo della Marca Picena. Altri documenti risalgono al 1550, durante il Concilio di Trento.
I Fini Fini vengono citati dai vescovi riuniti con la dicitura: “così sottili da sciogliersi in bocca”.
I Fini Fini sono anche citati tra il 1700 e il 1800 nei quaderni di cucina di alcune famiglie nobili marchigiane; inoltre il nobile poeta Giacomo Leopardi li aveva inseriti nei 49 piatti che più desiderava.
Come cucinarli

I Fini Fini si mettono in acqua bollente senza romperli e, in 90 secondi, sono pronti per essere conditi.
Sono buoni con qualsiasi tipo di condimento.
Parola de: il Pastaro Marchigiano
La storia oggi

Le Marche vantano un’eccelsa maestria nella preparazione di primi piatti. Il Pastaro marchigiano ha presentato i suoi “fini fini al sugo di scottona marchigiana” con gli amici del Bosco in show cooking saltati su legno di faggio all’inaugurazione del Padiglione Marche all’Expo Milano 2015.
E nel 2016 in occasione dell’inaugurazione del Restauro del Colosseo a Roma, il Pastaro Marchigiano ha presentato in show cooking i Fini Fini marchigiani con gli amici del bosco che sono stati molto apprezzati dai vertici della Tod’s, da tutta la stampa e anche dal Primo MInistro Renzi che ne è rimasto entusiasta.
dicono di noi

Pagina FB del Pastaro Marchigiano

Il post sulla nostra pagina Facebook che immortala il Viceresidente del Consiglio dei Ministri Matteo Salvini mentre fotografa e gusta in Fini Fini Marchigiani appena saltati ha raggiunto numeri incredibili. Più di 2 milioni di persone raggiunte, 872 mila visualizzazioni del video per un totale di 1,353 milioni di minuti di visualizzazione. 9.429 mi piace, 777 bellissimo e 240 “wow” su 17.534 reazioni. Ben 4.877 condivisioni.
Le Fettuccine al tartufo de Il Pastaro Marchigiano

Il Pastaro Marchigiano con Le Fettuccine al tartufo nella rubrica Gusto del TG5 di Gioacchino Bonsignore nella trasmissione del 19 novembre 2019.
Inaugurazione della nuova Questura di Fermo

Anche il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha gustato l’angolo delle Tipicita delle Colline Marchigiane de Il Pastaro Marchigiano in show cooking storico con i fini fini, presso il Chiostro della Prefettura in occasione dell’inaugurazione della nuova Questura e dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Fermo.
Stoccarda – 2018

Il Pastaro Marchigiano con l’angolo della pasta in Show Cooking storico tecnico in occasione dell’illustrazione turistica delle Marche a Stoccarda